
In questo articolo parleremo di cosa puoi mangiare con una dieta proteica. Elencheremo tutti i prodotti consentiti e, ovviamente, menzioneremo ciò che non è consentito.
Una dieta proteica è tradizionalmente considerata uno dei modi più efficaci per perdere chili in più. Tuttavia, la popolarità di questa dieta non è dovuta solo alla sua efficacia. Molte persone ammettono che una dieta proteica è abbastanza facile per loro. Naturalmente, la sensazione di fame con un tale sistema alimentare non è certo una minaccia! Una dieta relativamente leggera: proteine.
Esistono diversi tipi di diete proteiche. Ad esempio, la famosa e controversa dieta del Cremlino si basa su questi principi nutrizionali. Ma non importa come si chiama la dieta proteica, l'essenza non cambia: una persona che vuole perdere peso dovrebbe limitare drasticamente grassi e carboidrati nella sua dieta, privilegiando gli alimenti proteici.
Quindi, scopriremo cosa puoi mangiare con una dieta proteica. Cominciamo.
Perché una dieta proteica funziona?
Per prima cosa devi capire perché le diete proteiche sono così efficaci. Il nostro corpo ha bisogno di “carburante” per mantenere le funzioni vitali. La principale "bevanda energetica" che dà saturazione a lungo termine e ti dà energia sono i carboidrati. Gli alimenti ricchi di carboidrati sono ricchi di calorie: tutta l'energia che non utilizziamo durante il giorno "va in riserva". Sì, sì, come hai già intuito, questa riserva sono i depositi di grasso: se arrivano improvvisamente i tempi della fame, sono queste riserve che impediranno al corpo di appassire.
Se smettiamo di mangiare carboidrati, il corpo è costretto a compensare la loro carenza bruciando il grasso accumulato. Se riduciamo drasticamente l’assunzione di cibi ricchi di grassi, non alimenteremo il nostro “deposito di grasso”. Di conseguenza, le pieghe odiate inizieranno ad andare via, di cui prima era impossibile liberarsi.
Ma non puoi vivere completamente senza cibo, giusto? È qui che ci vengono in aiuto le proteine, che sono il principale materiale da costruzione dei nostri muscoli. A proposito, gli atleti utilizzano una dieta proteica durante la cosiddetta "asciugatura": grazie ad essa, il grasso sottocutaneo scompare, esponendo i muscoli. Il corpo diventa scolpito e bello.
Si consiglia di combinare una dieta proteica con l'esercizio fisico: in questo modo potrai mantenere il tessuto muscolare senza lasciarlo deteriorare. Il paradosso è che è più facile per il corpo “messo a dieta” prelevare energia dai muscoli, lasciando intatte le riserve di grasso.
Vuoi avere la figura di un atleta sano e non di una persona emaciata? Allora non rinunciare all'attività fisica.
Principali alimenti di una dieta proteica

Sfortunatamente, la dieta proteica non può nemmeno essere definita varia. Il fatto è che non ci sono così tanti alimenti ricchi di proteine.
Ecco cosa puoi mangiare con una dieta proteica:
- Pescare – puoi scegliere sia varietà di mare che di fiume. Tuttavia, dovresti assicurarti che il pesce non sia troppo grasso.
- Carne – È meglio dare la preferenza alle varietà a basso contenuto di grassi. Ad esempio, se acquisti il pollo, è consigliabile mangiarne il petto. La pelle e le cosce dovrebbero essere lasciate agli altri membri della famiglia.
- Latticini a basso contenuto di grassi. La ricotta a basso contenuto di grassi è un'ottima fonte di calcio e proteine. Tuttavia, è necessario monitorare la composizione dei prodotti acquistati. La scritta "0% di grassi" non significa che questo prodotto possa essere consumato con una dieta proteica. Ad esempio, gli yogurt magri sono spesso ricchi di carboidrati. Come sai, questa opzione non è adatta a noi.
- Albumi d'uovo. Alcune diete proteiche consentono il consumo di tuorli d'uovo.
Cos’altro puoi mangiare con una dieta proteica?
D'accordo, masticare un petto di pollo mentre si fa uno spuntino con gli albumi è piuttosto noioso. La dieta dovrebbe essere variata con contorni. Si consiglia di scegliere insalate di verdure. È vero, dovrebbero essere salati al minimo ed evitare anche qualsiasi condimento diverso dal succo di limone. E niente burro, tanto meno maionese.
Ma bisogna anche scegliere saggiamente le verdure sane. Le seguenti verdure si adattano meglio al concetto di dieta proteica:
- cavolo;
- pomodori;
- cetrioli;
- lattuga;
- sedano.
I prodotti a base di farina, i dolci e gli alimenti ricchi di carboidrati dovrebbero essere completamente esclusi dalla dieta. A proposito, quest'ultimo include anche la frutta. Anche se mangiare una mela verde al giorno è abbastanza accettabile.